10 ragioni per cui i progetti software hanno successo

Il successo di un progetto software è il risultato degli sforzi incessanti dello sviluppatore o del team di sviluppo per portarlo a termine nei tempi e nei costi previsti. Ci sono molti aspetti di cui devono occuparsi per consegnare il progetto in base ai requisiti e rispettando il budget. La gestione del progetto e il coinvolgimento del personale svolgono un ruolo importante nel determinare il successo di un progetto.

Sia che stiate sviluppando un’applicazione o un sito web, state investendo denaro e tempo in questo progetto, per cui è fondamentale garantirne il successo. In questo articolo verranno illustrate le dieci ragioni del successo dei progetti. Vi aiuterà a esplorarli per poterli implementare nei progetti che vi si presenteranno in futuro.

Fattori chiave di successo per i progetti

Il successo di un progetto viene considerato in base a diversi fattori. Non esiste un progetto riuscito o fallito. Sono classificati come progetti ideali, imperfetti e falliti. Di seguito sono riportati i fattori chiave di successo che potete tenere a mente per rendere il vostro progetto un successo. Esaminiamoli uno per uno.

  • Pianificazione e sviluppo per gli utenti previsti
  • Avere chiarezza negli obiettivi e nelle specifiche
  • Assunzione di professionisti qualificati ed esperti
  • Pianificazione adeguata
  • Gestione efficace dei progetti
  • Comunicazione chiara
  • Suddivisione del progetto
  • Migliorare la connessione con gli sviluppatori
  • Mettere in pratica la gestione del rischio
  • Conduzione di revisioni di progetti (sia finiti che falliti)

1. Pianificazione e sviluppo per gli utenti previsti

Ogni progetto deve essere concepito e sviluppato tenendo conto dei requisiti e delle esigenze dell’utente finale prima di raggiungere il pubblico di riferimento. L’applicazione o il sito web costruiti devono essere sottoposti a test degli utenti e utilizzare diverse metodologie per assicurarsi di essere sulla strada giusta dello sviluppo del software. È quindi importante ricercare e fare ciò che gli utenti desiderano, per garantire il successo del progetto.

2. Avere chiarezza negli obiettivi e nelle specifiche

Il motivo successivo sarà la chiarezza delle finalità e degli obiettivi del progetto. È importante avere una comprensione dettagliata e specifica del progetto prima di iniziare i lavori. Aiuterà il vostro team a raggiungere l’obiettivo finale di completare il progetto nei tempi e nel budget previsti. Se riuscite a pianificare strategicamente e ad avere questa comprensione, il vostro progetto avrà successo.

3. Assumere professionisti qualificati ed esperti

Come detto in precedenza, il coinvolgimento del team, le sue competenze e la sua esperienza nello sviluppo di software giocano un ruolo immenso nel successo di un progetto. Dovrete assumere sviluppatori senior per il vostro progetto e investire maggiormente su di loro per rendere il processo di sviluppo fluido. Devono conoscere i loro ruoli e le loro responsabilità per portare a termine il progetto in modo efficace. Il progetto avrà successo se riuscirà ad affrontare i protocolli di sviluppo del software e i flussi di lavoro.

4. Pianificazione adeguata

I progetti che vengono pianificati con largo anticipo prima di iniziare hanno successo. In questo modo il team sarà consapevole di ciò che deve fare. Ricordate che determinare in anticipo la strategia e l’approccio al progetto vi aiuterà a raggiungere il vostro obiettivo. Dedicate un po’ di tempo alla scelta degli strumenti di sviluppo che utilizzerete nel corso della procedura e alla determinazione del quadro tecnico alla base del vostro software.

5. Gestione efficace del progetto

Una gestione efficiente del progetto è un altro motivo di successo dei progetti software. Aiuterà l’azienda e il team di sviluppo a stabilire aspettative chiare sui deliverable e a eliminare qualsiasi confusione che possa sorgere durante il processo. Possono organizzare riunioni con i clienti di tanto in tanto per aggiornarli sull’andamento del progetto, rendendolo così un successo.

6. Comunicazione chiara

Una comunicazione chiara è una parte fondamentale per il completamento di qualsiasi progetto. Infatti, la comprensione dei requisiti del progetto e delle preoccupazioni del cliente avviene solo quando il team e il cliente comunicano correttamente. Per garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda e per aumentare le possibilità di produrre un progetto software di successo, è importante definire chiaramente l’ambito del progetto e mantenere una comunicazione efficace.

7. Suddivisione del progetto

Le dimensioni del progetto variano a seconda di ciò che si vuole realizzare. Per gestire i progetti più grandi è necessario suddividerli in parti più piccole e gestibili. La comunicazione è più facile quando è suddivisa in piccole parti e i problemi si risolvono più facilmente. Avranno maggiori probabilità di successo se le tappe sono più brevi.

8. Migliorare la connessione con gli sviluppatori

Il successo di un progetto dipende direttamente dal grado di affiatamento con il team interno o con gli sviluppatori freelance. Aumentare il tasso di successo è molto più facile con le piattaforme che si occupano maggiormente di abbinare i clienti ai freelance e di gestire i progetti. Perciò fateli diventare parte della vostra vita e create un forte legame con loro.

9. Mettere in atto la gestione del rischio

I rischi legati al successo di un progetto software sono molti. Per questo motivo è essenziale identificarli e trovare il modo di ridurli fin dalle prime fasi del processo di sviluppo. Analizzare i possibili rischi e il modo in cui potrebbero influenzare il budget, l’ambito e la qualità del progetto. Mettete in atto un’adeguata gestione del rischio per ridurre i pericoli e impedire che il vostro progetto fallisca.

10. Conduzione di revisioni di progetti (sia finiti che falliti)

Nello sviluppo di un progetto, la revisione del progetto è una fase importante che spesso viene trascurata. Dovete esaminare ciò che è andato bene e ciò che è andato male nel vostro progetto, indipendentemente dal fatto che si tratti di un progetto ideale, di un progetto imperfetto o di un progetto fallito. Vi aiuterà a migliorare il tasso di successo dei vostri progetti software, assicurandovi di non ripetere gli stessi errori.

La messa in atto di tutti i fattori sopra descritti è quindi uno sforzo di collaborazione tra il team di sviluppo e i clienti. Ci saranno progetti ideali, imperfetti o falliti sulla vostra strada. Dovete sforzarvi di fare del vostro meglio piuttosto che cercare di affrettare il successo prendendo scorciatoie. Quindi, per garantire il successo dei vostri progetti di sviluppo software, implementate i fattori sopra citati e fate in modo che i vostri progetti si distinguano!

Link interessanti:

Stima dei progetti software: Il primo e principale passo verso il successo

Qual è la necessità della gestione dei progetti software?

Immagini: Canvas


L’autore: Sascha Thattil lavora presso Software-Developer-India.com che fa parte del gruppo YUHIRO. YUHIRO è un’impresa tedesco-indiana che fornisce programmatori ad aziende IT, agenzie e dipartimenti IT.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.